UIPA
UNIVERSITÀ
INTERNAZIONALE
DELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI
Qui nasce il nuovo funzionario pubblico: una formazione qualificata, aperta al mondo e all'innovazione, pensata per sostenere la crescita professionale nella pubblica amministrazione.
Formazione professionale
Percorsi formativi d’eccellenza pensati per sviluppare competenze strategiche e favorire la crescita nella carriera pubblica.
Semplificazione delle procedure
Promuoviamo modelli amministrativi più efficienti, orientati alla riduzione della burocrazia e al miglioramento dei servizi per cittadini e istituzioni.
Innovazione tecnologica
Integriamo le tecnologie più avanzate nei processi amministrativi per sostenere la trasformazione digitale e l’efficienza del settore pubblico.
Percorsi di coesione e coordinamento
Favoriamo il dialogo e la collaborazione tra amministrazioni pubbliche a livello locale, nazionale e internazionale, per una governance più armonica e integrata.
Il Corso di Laurea
L'UIPA sta predisponendo un nuovo corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Giuridiche e Strategie Internazionali, pensato per formare figure professionali capaci di affrontare le sfide della governance pubblica con una visione internazionale e competenze trasversali in ambito giuridico, politico ed economico. Il percorso sarà progettato per offrire una solida preparazione teorico-pratica, in linea con gli standard accademici internazionali.
I nostri Master
Un’offerta formativa ampia e altamente specializzata, che prevede oltre 40 master di I e II livello progettati per chi lavora o aspira a lavorare nella pubblica amministrazione. In questa fase iniziale sono disponibili i primi 2 master, a cui è già possibile iscriversi. Le aree tematiche dell’offerta complessiva includeranno: amministrazione digitale, contabilità pubblica, diritto sanitario, contratti pubblici, innovazione tecnologica, gestione del personale e turismo locale.
Chi siamo
Fondata nel 2024, l’Università Internazionale delle Pubbliche Amministrazioni (UIPA) si dedica alla formazione di funzionari e amministratori pubblici, oltre a giovani che aspirano a entrare nel mondo delle pubbliche amministrazioni e professionisti che collaborano con esse.
La nostra missione è promuovere eccellenza professionale, innovazione e semplificazione nei processi amministrativi, valorizzando la cooperazione transnazionale e l’armonizzazione tra le amministrazioni pubbliche globali.